OOOPS, I DID IT AGAIN

Eccomi riemergere dopo qualche tempo di silenzio – ma non di inattività! – e svelare il segreto di Pulcinella che bolliva in pentola da qualche tempo: gli amici di Urbone Publishing sono stati così gentili e sprezzanti del pericolo da pubblicare una riedizione ampiamente rivista e aggiornata del libello che alcuni di voi già conoscono. È Complotto racconta le carinerie della stampa riservate anche all’Inter vincente del biennio Contiano, a ulteriore e non richiesta conferma dello scarso feeling tra i nerazzurri ed i media.

Maurizio Costanzo direbbe “è uccito unbbellibbro” e l’inevitabile “contiglio pegli acquitti” è di comprarlo subito approfittando del fatto che, aldilà delle quotidiane cassandre, l’Inter ancora non sia fallita né implosa al suo interno, nonostante gli stormi di gufi e avvoltoi che svulazzano sopra la sede di Via della Liberazione.

Alle categorie dello spirito che qualcuno di voi già conosce per aver bazzicato questo blog negli anni, dai Luoghi Comuni Maledetti a Crisi Inter, il libro approfondisce le attenzioni di web, TV e giornali riservate a un Club che, nonostante una finale di Europa League e uno Scudetto in due stagioni, gioca male per definizione, non paga gli stipendi e che, contro ogni calcolo matematico, è stata avvantaggiata per essere uscita dalle Coppe.

Chi scrive è talmente disturbato – ma la cosa non dovrebbe stupirvi – da interpretare le giuste lodi a Simone Inzaghi e al suo gioco libero e spensierato come una implicita critica al catenaccio inguardabile di Antonio Conte. Del resto, la sua Inter ha vinto, quindi la parola d’ordine è minimizzare. Questa deve ancora dimostrare di poterlo fare, quindi pompiamola a manetta, così se dovesse cadere, farà ancora più rumore.

Dài che, se siete veri interisti, la pensate così anche voi.

Insomma, un libro che esce a dieci giorni dal Natale, un assist così è come un calcio di rigore: non fate come Lautaro e accattatevill’!

Questo il link della casa editrice: https://bit.ly/3oU6UK4

Buona lettura e auguri a tutti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.