VENERDI BIRRETTA?

INTRO SEMISERIA

Allora, i tempi sono quelli che sono e, come tanti, anche #iorestoacasa.

Abbiamo le nostre giornate scandite da numeri, bollettini, grafici e tutto il resto. Mio figlio l’altra sera mi ha detto una cosa che mi ha fatto pensare: “Sai da cosa capisco che la situazione è seria? Dal fatto che ultimamente guardate il Telegiornale alla tele, di solito non lo facciamo mai…”. È vero: il TG, quantomeno a casa nostra, è un refuso pre-internettiano: di solito quel che ti dice il mezzobusto alla tele è già vecchio di qualche ora, e la rete ci dà una velocità ed un aggiornamento imparagonabili.

Eppure, in questi giorni, torniamo ad essere quelli del “l’ha detto il telegiornale“. Strani scherzi della domiciliazione coatta.

Ad ogni modo, sèmm chi… tanto, troppo tempo per pensare, quindi personalmente nell’arco della giornata cerco di ritagliarmi qualche quarto d’ora di svago, tanto per evitare la sindrome del troppo pieno. Avete presente quel buco che troviamo nel lavandino? Ecco, la funzione è quella.

Ma siccome sono una persona magnanima, ho pensato di coinvolgere tutti i miei venticinque lettori (e chi l’avrebbe mai detto che le citazioni manzoniane sarebbero tornate così di moda?) in un time-out, una pausa dal casino e dalla preoccupazione di questi giorni.

DOVE ERAVAMO RIMASTI

Vi ricordate la bella serata di fine Novembre, in cui ho presentato il libro È COMPLOTTO? Ecco, siamo pronti alla fase 2, anche se in tempi e modi diversi dal piano originale. Mi sarebbe piaciuto replicare e fare altre presentazioni in giro per il mondo, mente oggi come oggi è difficile anche organizzare un giretto in quartiere.

Quindi, per dirvi che l’Ebook è finalmente disponibile ho pensato di sfruttare la tecnologia e organizzare una bella diretta Facebook.

Ci facciamo una birretta tutti insieme, ma ognuno a casa sua. Venerdì alle 19.00.

Segnatevelo, tanto sarete liberi, chè non potete nemmeno dirmi “c’avevo judo“.

Oh, sempre ammesso che riesca a capire come cazzo si fa, ma qualcosa ci inventeremo!

Grazie in anticipo a chi vorrà esserci.

Un abbraccio a distanza ma ugualmente forte.

M.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.