ADELANTE!

INTER-PESCARA 3-0

Il periodo da squadra bella-cazzuta-quadrata continua. Usque tandem è difficile dirlo, ma siamo persone di buon senso e ci accontentiamo.

Battere il Pescara non era certo un’impresa titanica, ma la cronica minchionaggine nei nostri è tale da farmi guardare con sospetto a qualsiasi partita.

La formazione di Pioli è invece efficace e, novità assoluta alle nostre latitudini, intelligente. Tutti sanno quel che devono fare, e soprattutto quel che non devono fare: tutti tranne Nagatomo, anarchico e casinista come al solito nella sua personale interpretazione del ruolo di terzino sinistro, ancor più mosca bianca -o pecora nera, fate voi- vista la disciplina quasi militare dei compagni di squadra.

A parte lui, giochiamo una partita saggia, che lascia giusto qualche contropiede al Pescara, ampiamente compensata da un costante pressing nella metacampo avversaria che consente ai nostri una cospicua produzione offensiva.

D’Ambrosio vede premiato il suo inserimento dalle retrovie su calcio d’angolo, proprio mentre sto maledicendo i nostri per aver scelto ancora una volta lo schema corner-supercazzola: io la do a te, che la dai a lui, che la tocca tre volte e poi la mette in mezzo. Per fortuna gli schemi non li chiamo io, e siamo in vantaggio.

Da lì in poi è tutta discesa, e l’azione del raddoppio di Joao Mario fotografa bene la manovra a voragine dei nostri: bella l’apertura di Icardi per Perisic, sagace il tracciante nell’area piccola dove il portoghese arriva in spaccata per il 2-0.

La ripresa dice poco, se non una decina di minuti di cincischi e retropassaggi un po’ stucchevoli -come solertemente fatto notare da Caressa “il pubblico di San Siro vumoveggia!“, ma vai a cagare!-, prima dell’ingresso e conseguente gol di Eder. Ottima l’azione in corsa dell’italo-brasiliano che si fa quasi tutto il campo palla al piede, cedendola a Brozo che a sua volta imbecca Icardi: l’argentino parte in fuorigioco (anche nel culo ci fa di sfiga! L’errore arbitrale a nostro favore è inutile quanto un gol di Recoba: 3-0 di puro orpello…), ma a mio parere è comunque bravissimo a non cedere alla tentazione di tirare da posizione defilata; saggio e elementare l’assist per il compagno, che a quel punto insacca facile la boccia.

Tutto come previsto, non è successo niente, ne mancano tante, etc etc…

Ognuno scelga la frase fatta a scelta.

Limitiamoci a dire che 9 punti nelle prime 3 partite del girone erano ampiamente alla nostra portata anche all’andata, eppure…

LE ALTRE

La cosa positiva, tra le tante, è che il filotto di vittorie ci consegna una classifica decisamente più dignitosa, con l’ulteriore pregio di vederci in rimonta su tutte le rivali: il Milan-meravigliUoso-che-propone-giUoco-pieno-di-giovani-italiani ha finalmente esaurito le dosi equine di deretano, ed esce sconfitta anche da Udine rimanendo a 5 punti dai nostri, seppur con una partita da recuperare.

Roma e Napoli fanno per l’ennesima volta un favore alla Juve, perdendo punti contro avversarie tutt’altro che irresistibili: la cosa egoisticamente non può che farci piacere, visto che le loro sfighe -unite a una Lazio sfortunatissima e sconfitta  dal Chievo in casa- alimentano le nostre speranze. Epperò, pur in periodo di grazia, continuo a vedere difficile il definitivo “scavallo” fino al terzo o addirittura al secondo posto.

E’ COMPLOTTO

Qualche pillola di saggezza:

Il Signor Massimo concede un’intervista al Giorno nella quale loda la proprietà cinese per i progressi fatti dalla squadra, e sottolineando positivamente la costante presenza in Italia di Steven Zhang, poco opportunamente definito “il cinesino“: il giorno in cui farà un media training sarà sempre troppo tardi. Però è simpatttico.

Come sappiamo, tutto ciò piace eccome ai media nostrani, affezionati alla bonaria figura del galantuomo meneghino, contrapposta a quella di imprenditore professionale, distaccato e per di più straniero come Erick Thohir: dopo aver sistematicamente demolito la sua immagine fin dal suo arrivo ormai tre anni fa, l’ultima notizia che lo riguarda è un finanziamento chiesto e ottenuto a Singapore, che ha previsto una garanzia -da parte di Thohir- della società detentrice del suo 30% di quote nerazzurre. Niente di strano, è la prassi seguita in questi casi ed è la stessa Gazza a dirlo, salvo poi aggiungere sibillina:

“Certo, fa una certa impressione che un pezzo dell’Inter venga trattato come merce di scambio. Ma Thohir è sempre stato un uomo della finanza. basti pensare alla plusvalenza fatta con la compravendita tra Moratti e i cinesi, a dispetto del declino sportivo e societario a cui era stata condotta l’Inter”.

A dispetto di tua sorella!

Rieccolo il barbatrucco: le regole del FPF avrebbero senz’altro impedito a Moratti (o chi per lui) la gestione paternalistica del Club.

Moratti in 18 di presidenza ci ha rimesso quasi due miliardi di euro suoi, quindi ogni tifoso minimamente dotato di cuore e cervello non può che ringraziarlo per aver fatto ciò che nessuno lo obbligava a fare.

Detto ciò, stanti le nuove regole e senza un approccio diametralmente opposto (tanto entra tanto esce, the party is over) il rischio libri-in-tribunale sarebbe stato tutt’altro che lontano.

Quindi, onestà vorrebbe che a Thohir venissero resi i giusti meriti: non tanto sportivi, chè l’Inter sotto la sua gestione non ha combinato granchè, quanto economici e societari. Ha sostanzialmente messo a posto i numeri di bilancio, ha dato al Club un’impostazione manageriale, ha tolto figli e figliastri da posizioni di rendita acquisite e altrimenti inscalfibili, ha consegnato a Suning (che per fortuna ha ben altre potenzialità finanziarie) una macchina che cammina.

Per tutt’altri motivi rispetto alle lodi rese al Signor Massimo, ma anche qui da tifoso nerazzurro gli rendo il mio grazie sincero.

Evidentemente però, la favoletta dell’italiano dal cuore d’oro contrapposto al cicciobello dagli occhi a mandorla avido e freddo fa vendere più copie.

Passando alla sponda sbagliata del Naviglio, mi disprezzo da solo scrivendo che da un certo punto di vista sono contento per l’infortunio di Bonaventura.

Il povero Giacomo (si chiama Giacomo, diocristo, non Jack, mica è vostro fratello!) è un simulatore provetto, e per una volta l’urlo seguito al numero da biscia impazzita si è dimostrato vero: non a caso si è fatto male da solo, e non dopo un contrasto con l’avversario. Una sorta di “al lupo al lupo” in forma calcistica.

Chi ha rischiato ancor di più è stato De Sciglio, uscito malconcio ma ancora tutto di un pezzo da uno scontro insensato con De Paul, che poteva davvero costargli la caviglia.

Certo, che poi Montella si lamenti perchè la sua squadra, che dopo il fallo ha avuto palla tra i piedi trenta secondi, non è riuscita a fare subito il cambio, finendo beffardamente per subire il gol decisivo proprio da De Paul e proprio dalla zona lasciata vuota da De Sciglio, è curioso.

Un minimo di esperienza in questi casi ti fa mettere la palla fuori e chiamare il cambio: prenditela coi tuoi che son stati polli, non fare il piangina!

Ovviamente il commento generale è stato “lucida e intelligente analisi di Montella, che propone di fermare il gioco in casi come questo“.

Passiamo al Club di Sky, per sentire Massimo Mauro passeggiarci ancora sui testicoli con l’Inter che finalmente “ha messo tre italiani in campo che non si vedevano da tantissimo tempo…“.

Piccolo stucchevole reminder per la riserva di Maradona, Zico e Platini:

Chievo-Inter 2-0, 4 italiani in campo;

Inter-Palermo 1-1, 3 italiani in campo;

Inter-Cagliari 1-2, 3 italiani in campo;

Atalanta-Inter 2-1, 3 italiani in campo;

Sampdoria-Inter 1-0, 3 italiani in campo.

Mauro, te lo scrivo in stampatello: NON C’ENTRA UN CAZZO.

Infine, godibilissima la supercazzola di tutta la stampa sulla stretta di mano di Dybala con Allegri, in pieno stile Ponchia con Rudy in Marrakech Express (min 1.21.05 di questo link, illegale quanto imprescindibile, da recitare tutto a memoria con mano sul cuore).

Anche qui siamo in pieno stile Same but Different: quel che all’Inter sarebbe un “caso”, “spogliatoio spaccato”, “qui ci vuole la mano forte della Società”, “manca uno zoccolo duro di italiani”, in questo caso è tutto un minimizzare, non è successo mica niente, “certe cose passano subito”, fino alla chicca odierna in salsa rosa:

20170131_182940

Devono aver preso ripetizioni da Casa Milan…

WEST HAM

Reduci dagli ultimi successi, attendiamo di ospitare Guardiola e il City che solo pochi giorni fa ci hanno rifilato 5 fischioni in FA Cup.

Ma siamo belli paciarotti a metà classifica, e l’orizzonte è sereno e privo di nuvole.

int-pes-2016-2017

Qualcuno avverta Brozovic che il cross l’ha fatto lui…

 

Un pensiero su “ADELANTE!

  1. Pingback: SOCCIA CHE ROBA… | complottonerazzurro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.