La settimana di avvicinamento al Derby è, per chi scrive ma non solo, una settimana di passione, serpentoni nello stomaco e attesa febbrile.
Immaginate tutto ciò e moltiplicatelo per due, stante la pausa Campionato e il weekend dedicato alle Nazionali.
In questo lasso di tempo i nostri prodi giornalettisti devono necessariamente raschiare il barile per compitare quotidianamente quattro cacate da mandare in pasto al popolo bue.
Ovvio che -in questi casi ancor più del solito- l’uso libero ed indiscriminato del Luogo Comune Maledetto assurga a sport nazionale.
Vado in ordine sparso e segnalo quanto visto in rete e letto sui giornali, sportivi e non solo, negli ultimi dieci giorni.
Riccardo Signori è quel bislacco figuro che una decina di anni fa arrivò a proporre il DASPO per Balotelli, dopo che quello -permalosone!- rispondeva con linguacce e gesti provocatori ai tifosi che gli gridavano “non esistono negri italiani” a cadenza settimanale.
Volete che un siffatto cervello si faccia scappare l’occasione di attingere a piene mani dalla più ritrita tra le caratteristiche in salsa nerazzurra?
Appunto. Cito testualmente:
Ripeto: non-migliora-mai. Non c’è speranza alcuna. La sentenza è definitiva. Moriremo tutti.
Non è il solo, visto che non si contano i coristi del ritornello “L’Inter gioca coi singoli, il Milan è più tecnico“.
Caressa non è da meno e lavora di memoria selettiva, dimenticando la cattiva sorte (in italiano si chiamerebbero errori arbitrali, ma va beh…) avuta nelle due sconfitte con Sassuolo e Parma, e riferendosi solo al recente 2-1 corsaro a Ferrara. All’Inter sta girando bene, al Milan -ovviamente- male, chè loro propongono giUoco.
Ci sono poi le dediche dell’amore e dell’amicizia, con i vari Pirlo, Bonucci e Capello ad esprimere preferenza per il lato sbagliato del Naviglio.
Tanto per citare le frasi fondanti dell’interismo: Fieri di non essere quella roba lì.
Non mancano nemmeno i riesumati dall’oltretomba calcistico a risuonare il vecchio refrain dell’Inter che ha tutti stranieri e incolpare i soliti noti per la morìa di risultati della Nazionale. No sul serio: Simone Braglia da dove è uscito? Non lo ricordavo nemmeno io…
Buffo e beffardo che il meritatissimo gol che al 93′ ha dato il successo azzurro in Polonia l’abbia segnato un ex Primavera dell’Inter. Chissà se Braglia avrà ragliato…
Dopo queste minchiatelle di antipasto, passiamo però al piatto principale.
Passiamo alla Gazza, per l’occasione nella sua versione cartacea odierna: non si smentisce l’atteggiamento che tiene ormai da anni, diciamo da quando l’Inter, pur non andando quasi mai oltre una risicata sufficienza, fa statisticamente meglio dei cugini.
[Per i malati mentali come me: in quattro delle ultime cinque stagioni l’Inter è finita davanti al Milan]
L’atteggiamento della Rosea negli anni è sempre stato di totale negazionismo rispetto a questa situazione. Già altre volte l’avevo fatto notare, segnalando a puro titolo di esempio i record di presenze nerazzurre a San Siro contrabbandate invece come un panteistico “Milano riempie il Meazza” e cagate simili.
Torniamo a bombazza: le prime tre pagine dell’edizione del 16 ottobre ricascano nell’antico vizio.
Il Derby vale oltre un miliardo: così dicono, visto che, prendendo per buoni i numeri sulla valutazione delle rose -dati sempre assai opinabili- l’Inter varrebbe circa 640 milioni, con il Milan fermo a 530. Ora, un tifoso paranoico come me vi ammorberebbe fino a domani sottolineando come i nostri giocatori siano talmente migliori di quelli dei cugini, da trovarne conforto anche nei numeri.
Mi limito invece a leggere attentamente il sottotitolo in prima pagina:
“più ricca quella dell’inter, MA il monte ingaggi dice Milan”
Il “MA” l’ho messo io in maiuscolo e grassetto, e qui casca l’asino.
Magari ci siete già arrivati (perchè -come me- le capacità le avete, è solo che non vi applicate…), ma il ragionamento è questo: la rosa dell’Inter vale 110 milioni di più, e il Milan, per una rosa che ne vale altrettanti di meno, spende 20 milioni in più di stipendi.
Ora, è tutta una cagata perchè i numeri stanno a zero e domenica non sarà certo questo a decidere il Derby ma, volendo andare dietro a queste pippe mentali, il commento dovrebbe essere: “Milan, ma che cazzo fai? Paghi di più per giocatori che valgono meno? Bravo ciula!“.
Questo è quel che sarebbe successo a numeri invertiti: è un processo alle intenzioni, ma c’ho ragione e lo sapete anche voi.
Qui no, qui pattiniamo sul filo dell’analisi logica.
Torniamo al sottotitolo. Quel “MA” fa il suo mestiere di congiunzione avversativa e grammaticalmente dovrebbe stare a unire due aspetti tra loro antitetici: in questo è meglio l’Inter, in quest’altro è meglio il Milan.
Messa in termini più semplici, è come se dicessero: l’Inter ha più punti in classifica; in compenso, il Milan ha subito più gol.
Contenti voi…
Pingback: PIU' BELLO COSI'? | complottonerazzurro