Certe cose non vanno mai in vacanza, nemmeno a campionato fermo.
Ecco quindi un breve (ma nemmeno troppo) compendio degli scempi mediatici letti e ascoltati negli ultimi tempi.
E’ COMPLOTTO – SPECIALE EURO 2016
Inizio con un godibilissimo quanto velleitario piacere: vedere Quaresma sfanculare Rizzoli. Abbiamo dovuto attendere 7 anni per tributare il primo convinto applauso al Trivela!
Questo perchè -sarebbe inutile negarlo- Quaresma da noi è stato un pacco vero e proprio e di applausi ne ha ricevuti giusto il giorno in cui se n’è andato. Dopo il gol-qualificazione con la Croazia però si è voluto strafare, come al solito: la direttiva è stata “l’hanno pagato 30 milioni“, mentre ci avevano sempre detto 18+ilgiovanePelè per un totale di 24.
Però diciamo “30 milioni sull’unghia” che fa più figo e l’Inter fa ancor di più la figura dei fessi.
E’ COMPLOTTO – SPECIALE COPA AMERICA
Passando dall’Europa alla Copa America, debbo ancora una volta i giusti crediti all’amico Sergio, ormai preoccupantemente contagiato dalla sindrome di accerchiamento: la segnalazione riguarda la sempre simpatica (con l’Inter) Repubblica che, descrivendo le fasi salienti della finale vinta dal Cile contro l’Argentina, si premura di farci sapere che “L’Interista Medel perde palla” lanciando pericolosamente Higuain verso la porta.
Tutto vero, non c’è che dire. Nessuno però segnala che, sull’erroraccio del Pipita (in questo caso non “Il napoletano Higuain”), l’interista Medel sarebbe comunque stato in grado di respingere rimediando alla cazzata fatta con una corsa che si è tragicomicamente conclusa sul palo.
Sintomatico invece che nello stesso pezzo a firma Nicola Sellitti l’errore di Vidal nella lotteria dei rigori sia considerata ovviamente “ininfluente” e che anzi il cileno sia definito testualmente il “terremoto emotivo della Roja“.
Per chi non lo ricordasse Vidal è un ex-Juve: a volte guarda il caso…
E’ COMPLOTTO – SPECIALE I CAZZI DI CASA NOSTRA
Passando alle nostre latitudini, tocca addirittura plaudere all’amor proprio di Brocchi che, stanco di attendere Godot o chi per lui, con uno scatto di orgoglio ha l’ardire di scrivere una bella letterina di dimissioni all’amatissimo Presidente. Oltre ad avere nemici in casa, a non avere voce in capitolo sui possibili acquisti, ed essere messo lì ad aspettare che i pezzi grossi abbiano tempo anche per lui, il ragazzo se ne va perchè non è stato informato dell’acquisto di Lapadula, pure da lui richiesto e prontamente già intonato alla musichetta aziendale, visto il subitaneo ringraziamento al “Dottorgalliani“. Ma andiamo avanti con la squadra dell’Amore e con l’immancabile Mister X come da tradizione Gallianese.
E il Mister X non ha tardato a palesarsi: ecco arrivare al Milan Vincenzo Montella, già cercato due anni fa da Galliani senza successo e in arrivo adesso quale quinto allenatore in altrettante stagioni. Fatta la doverosa presa per il culo ai cugini per un comunicato in cui riescono a inserire il loro mantra “proposta di gioco“, è indicativa la scala di priorità data dalla Gazzetta alle questioni milanesi di questi giorni.
Come al solito, vedere per credere:
Evidentemente l’ennesimo allenatore della ennesima riscossa rossonera è più importante dell’arrivo di Suning a capo dell’Inter. Ci voleva molto a invertire la posizione dei due titoli?
Evidentemente sì, se ti chiami Inter…
E’ COMPLOTTO – SPECIALE SETTORE GIOVANILE (TARGATO TRAVAGLIATO cit.)
La Gazza di settimana scorsa presenta la finale del campionato Giovanissimi tra Roma e Atalanta titolando (vado a memoria ma non troppo) “Ecco i due vivai migliori di Italia“.
Perdendo 5 minuti (non di più) su Wikipedia, direi che l’affermazione è quantomeno opinabile:
Oltretutto la stessa Gazza, nell’articolo, descrive la portata “storica” dell’evento, specificando che la vincente della finale (è poi stata l’Atalanta) avrebbe eguagliato l’Inter del 2012, capace di vincere nello stesso anno due dei Campionati del Settore Giovanile: nel nostro caso erano stati Giovanissimi e Primavera, oltre al simpatico gingillo della Next Gen Series.
Ma come vedremo tra poco, quel gingillo è stato del tutto inutile per i maestri pensatori del calcio italico.
Prima di addentrarci nel Nextgen-gate, solo poche righe per fare i sentiti complimenti all’Atalanta per il doppio successo, e chiarire con la consueta schiettezza e sincerità orobica quale sia il loro pensiero sulla situazione dei potenziali giovani calciatori nella odierna società:
Oggi nelle rose dell’Atalanta ci sono anche ragazzi “stranieri”: “Il tessuto sociale mondiale è cambiato, ci sono tanti figli di immigrati che fanno parte della società e l’Italia deve essere brava ad adattarsi. L’integrazione sociale ha fatto la fortuna di Paesi come Belgio e Francia e per me è un fenomeno positivo”.
Quindi il succo è: brava Atalanta che fai giocare anche i figli di immigrati.
L’Inter invece è una vergogna perchè ci ha i negri in squadra.
Ma arriviamo alla ciliegina alla merda, che purtroppo non posso linkare, essendo comparsa a firma Alberto Cerruti sulla rubrica di risposte ai lettori, e come tale visibile solo sull’edizione cartacea, mi pare di Martedì 28.
Che ve devo dì: se non vi fidate andatevela a cercare, vedrete che non sto delirando (non più del solito almeno…)
Il prode Cerruti loda giustamente Fabio Grosso per aver deciso di restare alla guida della Primavera juventina anziché lasciarsi tentare dall’avventura in Serie A. Fin qui nulla da dire. Ma, ancora, siccome così la notizia non aveva abbastanza “ciccia”, ecco il colpo da manuale.
Con i giovani ci vuole pazienza -prosegue Cerruti- un Mister non allena i ragazzi per fare carriera: meglio arrivare secondi come Grosso che vincere la Next Gen come Stramaccioni con una squadra che poi non ha prodotto nessuno e con un allenatore che si è bruciato.
Si vede che Duncan, Mbaye, Longo, Benassi, Crisetig e Livaja me li ricordo solo io.
Non perderti la prima pagina della Gazza di oggi 8 luglio che per ora trovi qui:

che titola: “IL BALLO DEL POGBA”.
Il gioco di parole è carino, ma l’induzione ridicola. Come voler ricondurre la vittoria della Francia all’azione determinante di questo giocatore.
Io detesto anche quelli che riconducono solo all’autore del gol i fondamenti di una vittoria, ma qua Pogba non ha fatto manco quelli!
Cosa ha fatto allora? Non so, un’azione trascinante in cui scarta tutta la Germania e poi appoggia a Griezmann solo soletto? Oppure un cross perfetto in cui c’è scritto “basta spingere” (Conti con Rossi docet)?
No, niente di tutto questo. C’è un’azione regalata da un controllo goffo di un tedesco, su cui si avventa Pogba che fa alcune finte certo spettacolari ma sostanzialmente inutili, visto che poi parte un cross sbagliato, che non raggiunge alcun compagno ma è facile preda dell’uscita di Neuer. Che però la respinge male e mette sui piedi di Griezmann che tocca in porta. Quindi? Dove sta il contributo determinante di Pogba, tale per cui merita la prima pagina? Un titolo del genere sarebbe già tanto – ma ancora comprensibile – per una pagina interna. Ma la prima???
Prostitusione intelectuale.
Non so perché mi ha messo l’immagine sopra, riprovo:
E se interessa vedere anche le prime pagine dei maggiori quotidiani europei, tanto per valutare se anche gli altri mettono in prima pagina il super Pogba…
http://www.marca.com/futbol/2016/07/08/577edaac46163f105b8b45d4.html
Ciao Walterone e grazie!
posto che guardando la partita ieri sera ho scoperto non solo di non tifare per nessuno, ma addirittura di tifare contro entrambi, alla fin fine speravo che non passasse la Francia proprio per le nefaste conseguenze pro-Pogba che si sono puntualmente verificate e per la cui segnalazione ti ringrazio (userò senz’altro il link alle testate straniere).
l’ho vista su Sky e Compagnoni (che già non tollero di mio) ha iniziato subito a gasarsi magnificando quello che in tutto e per tutto un cross alla “la butto in mezzo e vediamo come va” e che un portiere un po’ meno sopravvalutato di Neuer avrebbe bloccato senza problemi.
Pensa che il mio idolo nella francia è Payet perchè gioca nel West Ham, ciononostante alla fine spero che in finale trionfi CR7, pena doverci subire la campagna mediatica per Pogba pallone d’oro (ieri sera ho sentito anche questa)…
Grazie a te! 😀
Rileggendolo, vedevo che lì per lì mi era sfuggita anche un’altra perla (eh, lo so… ma stare dietro a tutte come si fa…), e cioè l’ASSIST.
Ma quale assist?! Chiunque capisca di calcio (evidentemente non i giornalisti della Gazzetta dello sport) sa che si può parlare di assist quando il passaggio verso chi segna arriva a quest’ultimo senza deviazione, o comunque relativa.
Qua invece si parla di un cross che va da tutt’altra parte, poi deviato di 90° dal portiere!!!
Ma per dirimere la questione vediamo cosa ne pensa gente per cui il calcio è una cosa seria, e nel cui ambiente non ci si può permettere di dire BUGIE su gol e assist, cioè i fantagiocatori!
E, per farla più compita, andiamo proprio sul sito di Fantacalcio della stessa Gazza, e cioè qui:
http://www.fantagazzetta.com/news/nazionali/08_07_2016/analisi-assist—speciale-europei-2016-semifinali-227476
in cui si legge testualmente: “Gol di Griezmann (seconda rete): cross di Pogba, Neuer esce con i pugni in maniera non perfetta e serve la palla sui piedi a Griezmann che appoggia in rete. Niente assist.”
Lo sanno, allora.
E allora torniamo sempre lì, all’eterno motivo che muove la lingua di questi pennivendoli: prostitusione intelectuale.